Perdere tempo dietro vecchi computer

Quesiti e suggerimenti legati a software, sistemi operativi e hardware

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda Enriko!! » mar apr 22, 2025 11:39 am

Allora...windows XP aveva bisogno del driver per vedere i dischi sata che in fase di installazione andava caricato quando lo chiedeva...Windows98 non saprei, comunque se cloni il disco dovresti essere a psoto, se il driver funziona anche sotto XP...in teoria dovrebbe andare...

Se invece al momento ha un disco IDE e vuoi clonarlo su un disco sata e caricarci il driver post, boh...non ho idea se e come si possa fare...

come software free per clonare il disco il primo che mi viene in mente è il solito clonezilla.

P.s. se monti una SSD disattiva la deframmentazione disco (non ricordo se su Windows98 era attiva di defalult e ogni tanto la faceva in backgrpund...) ricordo che ogni tanto il disco andava deframmentato con l'apposita opzione, ma non ricordo se lo faceva anche in background).
MX - LX - Program A - MZ-5 - K20D
Pentax-M: 135mm 3,5 - 50mm 1,7 42mm 2,8 - F 300mm F4,5 Star - 18-55WR
Tamron SP 90mm Macro 2,5, 200mm 3,5, 28mm f2,5 - Zeiss Jena 20mm 2,8
Panasonic G3, Olympus OMD EM1, EPL5 adattatore K
Avatar utente
Enriko!!
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5313
Iscritto il: mar feb 23, 2010 4:18 pm
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda marko » mar apr 22, 2025 3:23 pm

inge26665 ha scritto:Allora ne approfitto io per chiedere una cosa: nel PC con windows 98 avrei la possibilità di montare un SSD SATA da 128 Gb, perchè la motherboard, pur essendo molto vecchia, ha sia attacchi IDE che SATA.
Il sistema lo riconoscerà come HD e ci lavorerà sopra? Non vorrei perdere di nuovo tutto il tempo che ci ho messo ad installare il SO e i driver.
A proposito, c'è un software (gratuito o anche no, ma che costi poco, perchè lo userò al massimo due volte) che mi clona l'HD e me lo rende avviabile?


Lascia stare. Ai tempi di 98 gli SSD non c'erano quindi il so non ha alcune robe "necessarie" per il loro funzionamento, per esempio la funzionalità TRIM.
Poi comunque dovresti formattarlo in FAT perché se non ricordo male 98 non supportava l'NTFS e alla fine cosa hai ottenuto? Fra mancanza di funzionalità sw e file system obsoleto non credere che abbia senso metterci un SSD.
Per clonare io in passato ho usato Macrium Reflect. Anni fa ormai, non so se esista ancora e se faccia ancora lo stesso lavoro.
Avatar utente
marko
Azionista del forum
 
Messaggi: 4685
Iscritto il: mer giu 15, 2011 5:35 pm
 

Re: Perdere tempo dietro vecchi computer

Messaggioda inge26665 » mar apr 22, 2025 4:27 pm

Ok, farò così, lascio volentieri perdere, tanto è già velocissimo così.
Era solo perchè non so dove mettere due SSD da 128 Gb che mi ritrovo... :asd:
K3-II - K-s1 - Samyang 8 - Sigma 10-20 f.4 - DA 16-45 f.4 - DA 18-55 WR - Pentax 18-250 - F 35-135 - F 70-210 - FA 80-200 (4.7-5.6) - FA 28-200 - FA 80-320 - Sigma 20 f.1.8 - Sigma 28 f.1.8 - F 28 f. 2,8 - DA 35 f.2.4 - FA 50 f.1.4 - FA 50 f. 1.7 - FA 100 f.3.5 macro - F 135 f.2.8 - F 300 f.4.5 - Sigma 135-400 APO - Bigma 50-500 APO
Avatar utente
inge26665
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6807
Iscritto il: dom set 04, 2011 2:48 pm
Località: Pontecchio Marconi
 

Precedente

Torna a Software e informatica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti