Una volta lo facevo, per mettere "in rete" i miei due computer.
L'altra possibilità, se trovo il driver giusto, è montare una scheda con tre porte USB sullo scassone con windows 95.
Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster
inge26665 ha scritto:Mah, il motivo principale è ricostruire una vecchia macchina che funzioni, poi l'uso del software è opzionale: ho visto che gira, in una macchina virtuale.
Il problema delle macchine virtuali è che le monto, smonto, ricostruisco di continuo, e mi dimentico che, magari, dentro c'è qualche lavoro "serio".
Preferisco, però, avere il "pacchetto" completo sempre a disposizione: lo spazio e le postazioni di lavoro, per ora, sono le uniche cose che non mi mancano.
inge26665 ha scritto:Giusto, lo dovrei anche avere, il cavo di rete invertito.
Una volta lo facevo, per mettere "in rete" i miei due computer.
L'altra possibilità, se trovo il driver giusto, è montare una scheda con tre porte USB sullo scassone con windows 95.
inge26665 ha scritto:Grazie mille.
Per installare windows 98 mi basta riuscire a fare funzionare il CD ROM, perchè dopo il CD ce l'ho.
Invece, per windows 95 il driver USB che mi hai trovato è fondamentale, perchè lì il CD ROM non c'è e non riesco a farlo funzionare.
Non ricordo se si può installare successivamente, come hardware plug and play, oppure se bisogna cercare l'apposito driver per windows 95.
Con un po' di esperimenti, vedrai che ci arriviamo.
domx ha scritto:Forse la cosa che mi sorprende di più è che Windows 98 supporti 512 mb di ram
Bene dai!
fanagot ha scritto:domx ha scritto:Forse la cosa che mi sorprende di più è che Windows 98 supporti 512 mb di ram
Bene dai!
li supporta, forse nel senso che, usa quelli che puo'
fanagot ha scritto:domx ha scritto:Forse la cosa che mi sorprende di più è che Windows 98 supporti 512 mb di ram
Bene dai!
li supporta, forse nel senso che, usa quelli che puo'
inge26665 ha scritto:fanagot ha scritto:domx ha scritto:Forse la cosa che mi sorprende di più è che Windows 98 supporti 512 mb di ram
Bene dai!
li supporta, forse nel senso che, usa quelli che puo'
Per la verità da qualche parte ho letto che Windows 98 gira con PC fino a 2 Gb di RAM, mentre Win 3.11, al massimo, supporta 512 Mb di RAM.
Il mio primo HD disk, su un 486 DX che aveva come SO windows 3.11 per workgroups, era 128 Mb: quattro volte tanto, nella sola RAM. In questo senso, l'hardware che sto usando è decisamente sovradimensionato!
Torna a Software e informatica
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite