Fotografando un libro del 1765

Commenti alle nostre fotografie

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Fotografando un libro del 1765

Messaggioda Raiden » mar ago 31, 2010 4:37 pm

Essendo mio padre e io come lui appassionati di storia conserviamo nella sua libreria alcuni volumi abbastanza vecchiotti :happy2: quale miglior modo per onorare tali volumi se non un servizio fotografico? :happy2: questa serie di scatti sono stati fatti ad un volume del 1765 che parla degli usi e costumi italiani dell'epoca..ho "tentato"di ricreare un atmosfera che ricordi la lettura dei libri con le candele magari in un monastero..va bo senza esgerare..ecco la sequenza.. :happy2:

1Immagine

2Immagine

3Immagine

4Immagine

5Immagine

6Immagine

7Immagine

8Immagine
Le mie foto su https://500px.com/fabiopera
K3ii k7 K10 Pentax 300 f4 sdm Sigma 70-200 2.8 17-70 10-20
Avatar utente
Raiden
Azionista del forum
 
Messaggi: 2805
Iscritto il: mar giu 10, 2008 12:27 pm
Località: Savona
 

Re: Fotografando un libro del 1765

Messaggioda reise reise » mar ago 31, 2010 4:43 pm

le ombre a mio parere non vanno bene(1-2-4-5-7)
però alcuni scatti mi piacciono per la loro tridimensionalità,la 7 in particolare :ook:
Showtime,Storytime

Non ho mai visto un uomo comprare una padella e sentirsi subito uno chef.Ho però vista molta gente comprare una reflex e sentirsi subito fotografi.
Avatar utente
reise reise
Ministro degli esteri
 
Messaggi: 8039
Iscritto il: lun feb 22, 2010 2:27 pm
 

Re: Fotografando un libro del 1765

Messaggioda Raiden » mar ago 31, 2010 4:46 pm

a me piu che le ombre giuste interessava creare un atmosfera che riportasse in dietro nel tempo :happy2:
Le mie foto su https://500px.com/fabiopera
K3ii k7 K10 Pentax 300 f4 sdm Sigma 70-200 2.8 17-70 10-20
Avatar utente
Raiden
Azionista del forum
 
Messaggi: 2805
Iscritto il: mar giu 10, 2008 12:27 pm
Località: Savona
 

Re: Fotografando un libro del 1765

Messaggioda reise reise » mar ago 31, 2010 4:47 pm

Raiden ha scritto:a me piu che le ombre giuste interessava creare un atmosfera che riportasse in dietro nel tempo :happy2:



se è per questo ci sei riuscitu in pieno :ook:
Showtime,Storytime

Non ho mai visto un uomo comprare una padella e sentirsi subito uno chef.Ho però vista molta gente comprare una reflex e sentirsi subito fotografi.
Avatar utente
reise reise
Ministro degli esteri
 
Messaggi: 8039
Iscritto il: lun feb 22, 2010 2:27 pm
 

Re: Fotografando un libro del 1765

Messaggioda Eurostar » mar ago 31, 2010 4:51 pm

5 e 6, mi piacciono molto.
Guido Sardella seduto sulla riva del fiume

mi trovate qui:
L'Oasi WWF dei Ghirardi
Avatar utente
Eurostar
pungitopic
 
Messaggi: 43429
Iscritto il: mer feb 13, 2008 7:17 pm
Località: Albareto, Parma
Skype: guidosardella
 

Re: Fotografando un libro del 1765

Messaggioda yodax » mar ago 31, 2010 4:58 pm

secondo me hai fatto un buon lavoro .. alcune più "illustrative" (1-3 ad es.), altre più d'impatto (5-8 ad es.) .....

però non mi piace il fiorellino che c'è in due.
Avatar utente
yodax
Azionista del forum
 
Messaggi: 3291
Iscritto il: gio feb 14, 2008 1:03 pm
Località: bassa valdarno
 

Re: Fotografando un libro del 1765

Messaggioda Raiden » mar ago 31, 2010 5:01 pm

però non mi piace il fiorellino che c'è in due.


ahaah chiamiamola licenza poetica :wink2:
Le mie foto su https://500px.com/fabiopera
K3ii k7 K10 Pentax 300 f4 sdm Sigma 70-200 2.8 17-70 10-20
Avatar utente
Raiden
Azionista del forum
 
Messaggi: 2805
Iscritto il: mar giu 10, 2008 12:27 pm
Località: Savona
 

Re: Fotografando un libro del 1765

Messaggioda Raiden » mar ago 31, 2010 5:26 pm

5 e 6, mi piacciono molto.
grazie eurostar :happy2:
Le mie foto su https://500px.com/fabiopera
K3ii k7 K10 Pentax 300 f4 sdm Sigma 70-200 2.8 17-70 10-20
Avatar utente
Raiden
Azionista del forum
 
Messaggi: 2805
Iscritto il: mar giu 10, 2008 12:27 pm
Località: Savona
 

Re: Fotografando un libro del 1765

Messaggioda Fabiok200 » mar ago 31, 2010 5:29 pm

Trovo veramente bella la cinque :cincin:
Gioco con K5 + di tutto un pò

Il mio flickr
Avatar utente
Fabiok200
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 6809
Iscritto il: mer nov 18, 2009 3:19 pm
Località: Milano
 

Re: Fotografando un libro del 1765

Messaggioda torniaccio » mar ago 31, 2010 6:04 pm

Belle! La luce è talmente radente che si vedono le impronte meccaniche lasciate da ogni carattere sotto la pressione di stampa!
Sbaglio o il Muratori ha fatto opere anche più note ... se non erro un certo "Frammento Muratoriano"?
K-x; DAL 18-55; DA* 50-135; DA 55-300; 50 A f/1.7; Polarizzatori; Flash AF540 FGZ; Flash Yongnuo 560; Lastolite trigrip; Kit strobist: Westcott + LumoPro + Cactus V5.
Flickr: http://www.flickr.com/photos/torniaccio/ ... provo ad imparare ...
Avatar utente
torniaccio
Postofilo forsennato
 
Messaggi: 751
Iscritto il: gio nov 26, 2009 2:26 pm
Località: Latina
 

Re: Fotografando un libro del 1765

Messaggioda Raiden » mar ago 31, 2010 6:10 pm

Io conosco queste..almeno di nome "Antichità Estensi", "il Rerum Italicarum Scriptores", le "Antiquitates italicae medii aevi" e gli "Annali d'Italia".grazie del commento ciao :happy2:
Le mie foto su https://500px.com/fabiopera
K3ii k7 K10 Pentax 300 f4 sdm Sigma 70-200 2.8 17-70 10-20
Avatar utente
Raiden
Azionista del forum
 
Messaggi: 2805
Iscritto il: mar giu 10, 2008 12:27 pm
Località: Savona
 

Re: Fotografando un libro del 1765

Messaggioda mitz_escolit » mar ago 31, 2010 6:49 pm

molto bella la cinque e la sette. bella luce
PS
se vede queste foto le vede un archivista ti spara in fronte, il flash uccide le pagine :P
http://www.flickr.com/photos/petux
http://www.pentaxphotogallery.com/francescocollina
Pentax K20D, Pentax MX, Pentax SMC FA 31mm f1.8 Limited, Pentax SMC DA 14mm 2.8, Pentax SMC M 50mm 1.7, Pentax SMC M 28mm 2.8, Pentax SMC DA 18-55mm 3,5-5.6 ALII
Avatar utente
mitz_escolit
Postofilo forsennato
 
Messaggi: 926
Iscritto il: mar set 02, 2008 4:46 pm
Località: Grosseto - Pisa
 

Re: Fotografando un libro del 1765

Messaggioda Raiden » mar ago 31, 2010 7:01 pm

non ho usato assolutamente il flash!
Le mie foto su https://500px.com/fabiopera
K3ii k7 K10 Pentax 300 f4 sdm Sigma 70-200 2.8 17-70 10-20
Avatar utente
Raiden
Azionista del forum
 
Messaggi: 2805
Iscritto il: mar giu 10, 2008 12:27 pm
Località: Savona
 

Re: Fotografando un libro del 1765

Messaggioda bollicina31 » mar ago 31, 2010 7:09 pm

Eurostar ha scritto:5 e 6, mi piacciono molto.




idem ma aggoingo anche la 7
la nuova rivista PHOTO-NIk.net
pubblicherà tutti i vincitori dei photocontest
Avatar utente
bollicina31
assassino di fate
 
Messaggi: 4364
Iscritto il: sab mar 07, 2009 1:42 pm
Località: Va
 

Re: Fotografando un libro del 1765

Messaggioda Raiden » mar ago 31, 2010 7:55 pm

grazie! :happy2:
Le mie foto su https://500px.com/fabiopera
K3ii k7 K10 Pentax 300 f4 sdm Sigma 70-200 2.8 17-70 10-20
Avatar utente
Raiden
Azionista del forum
 
Messaggi: 2805
Iscritto il: mar giu 10, 2008 12:27 pm
Località: Savona
 

Prossimo

Torna a Commenti alla galleria fotografica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite