Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster
alessandrozero ha scritto:Se qualcuno avesse il 300 2.8, mi piacerebbe provarlo.
goatto ha scritto:alessandrozero ha scritto:Se qualcuno avesse il 300 2.8, mi piacerebbe provarlo.
quale 300?
alessandrozero ha scritto:goatto ha scritto:alessandrozero ha scritto:Se qualcuno avesse il 300 2.8, mi piacerebbe provarlo.
quale 300?
Meglio l'FA, solo perché ha una minima distanza di messa a fuoco di 2m.
Lex987 ha scritto:domanda "da bar" che mi è montata in nottata.
tralasciando il fattore "estetico" (dove secondo me i primi vincono spesso a mani basse sui secondi), valutando esclusivamente le qualità ottiche (per quanto possibile, non parlando di "singole" lenti, ma di "categorie")...
Limited o Star?
non ho mai avuto modo di usare il "classico" trio di limited se non per qualche scatto, che sicuramente non mi ha dato modo di valutare nulla. in compenso lo sturacessi è, tra le lenti che ho, la mia preferita a mani bassissime. quindi mi chiedevo (e chiedevo a chi ha la fortuna di averli o averli avuti), in "linea di massima" preferite un ltd (31, 43, 77, ma pure 15, 21, 40...) o uno * (24, 55, 85, 135, 200 e a salire)?
Lex987 ha scritto:domanda "da bar" che mi è montata in nottata.
tralasciando il fattore "estetico" (dove secondo me i primi vincono spesso a mani basse sui secondi), valutando esclusivamente le qualità ottiche (per quanto possibile, non parlando di "singole" lenti, ma di "categorie")...
Limited o Star?
non ho mai avuto modo di usare il "classico" trio di limited se non per qualche scatto, che sicuramente non mi ha dato modo di valutare nulla. in compenso lo sturacessi è, tra le lenti che ho, la mia preferita a mani bassissime. quindi mi chiedevo (e chiedevo a chi ha la fortuna di averli o averli avuti), in "linea di massima" preferite un ltd (31, 43, 77, ma pure 15, 21, 40...) o uno * (24, 55, 85, 135, 200 e a salire)?
Eurostar ha scritto:Lex987 ha scritto:domanda "da bar" che mi è montata in nottata.
tralasciando il fattore "estetico" (dove secondo me i primi vincono spesso a mani basse sui secondi), valutando esclusivamente le qualità ottiche (per quanto possibile, non parlando di "singole" lenti, ma di "categorie")...
Limited o Star?
non ho mai avuto modo di usare il "classico" trio di limited se non per qualche scatto, che sicuramente non mi ha dato modo di valutare nulla. in compenso lo sturacessi è, tra le lenti che ho, la mia preferita a mani bassissime. quindi mi chiedevo (e chiedevo a chi ha la fortuna di averli o averli avuti), in "linea di massima" preferite un ltd (31, 43, 77, ma pure 15, 21, 40...) o uno * (24, 55, 85, 135, 200 e a salire)?
Io tra obiettivi che ho avuto e quelli che ho potuto provare, mi sono fatto l'idea che stelle e LTD sono messi un po' come capita, un po' come le bande colorate dorate, rosse, argentee sui barilotti. Lo star designava progettazioni ardite all'inizio (M*), poi qualità ottica esagerata (A*, F e FA*), poi costruzione professionale - solidità e tropicalizzazione) (DA*). Limited all'inizio era eccellenza ottica con personalità (FA limited) poi è diventata compattezza e robustezza (DA limited)...
Un 16-50/2,8, nella media dei giudizi, non è otticamente uno star come lo si intendeva una volta, ma lo è nell'accezione di quella seria (ottiche luminose, con finitura robusta, tropicalizzata). UN 12-24 otticamente non è da meno, ma non è star perchè non è AW, è a frullino etc etc.
Tra i miei preferiti in assoluto metto un limited (il 77), un paio di star (l'A*200/4 macro e l'FA*300/2,8) e anche ottiche che non hanno avuto designazioni particolari (Il K28/2, l'F70-200/4-5,6).
Eurostar ha scritto:Il demolitore. F70-210/4-5,6. Mi sono scordato 10 mm.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite