EUR a pellicola

Commenti alle nostre fotografie

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

EUR a pellicola

Messaggioda domx » ven dic 20, 2024 2:45 pm

A novembre sono stato a Roma per lavoro e finalmente sono riuscito a visitare l'EUR. Mi ero portato solo la super A con il 50 e il 28mm. Il quartiere mi è piaciuto tantissimo, e in più c'era una bella luce, però non sono riuscito a tirare fuori un granché di scatti. I limiti sono stati in primis la mancanza di un grandangolo più spinto e poi la pellicola, una kentmere 400, che non so perché continuo a comprare anche se non mi piace mai - in generale avrei preferito una qualsiasi 100 iso, ma quella mi ero portato, per cui...
Ho cercato di usare il 50mm per qualche dettaglio, come questa:
1.

o questa:
2.

qui un grande classico, purtroppo il sole dietro la statua non ha perdonato e il 28 era troppo lungo (non potevo allontanarmi di più, c'era il muro)
3.

Passo a quelle che, per via dei giochi di ombre, mi piacciono di più:
4.

5.


Dovrei giudicare le stampe, ma dalle scansioni devo dire che mi sono venute meglio quelle fatte col cellulare e passate in b/n su un'app (snapseed) :asd: però con la super A mi sono divertito, ho scattato quasi sempre in iperfocale e ho esposto sulle ombre per cercare delle foto contrastate. Un filtro verde per schiarire gli alberi sullo sfondo nella 4 e nella 5 non ci sarebbe stato male credo, ma non ce l'ho. In generale non sono niente di che, però le posto perché scattare in b/n scene con un'illuminazione come questa mi ha divertito un sacco, è come se avessi spostato il fuoco dal risultato al processo di acquisizione. Sono l'unico a cui capita? :cincin:

edit: i graffi su alcuni fotogrammi sono dovuti a problemi durante il caricamento della pellicola sulla tank (avevo tirato troppo per fare il 37° scatto e si sono strappati i dentini per lo scorrimento, questi hanno reso un delirio l'operazione di caricamento sulla bobina. Pace, ho imparato per la prossima volta :sdent: )
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

Re: EUR a pellicola

Messaggioda nonpigliounoshoot » ven dic 20, 2024 11:26 pm

A me la kentmere non dispiace. È consigliato uno sviluppo particolare se non ricordo male a cui non avevo trovato comunque riscontro nelle aspettative. Certo è che se gradisci maggiori contrasto forse avresti dovuto guardare altre pellicole e che dovresti poi controllare con la stampa (non digitale) per avere un maggior controllo sul naturale risultato finale, ossia la foto stampata. Trovo gradevoli le ultime due in particolare, mi piace l'equilibrio tra le ombre e le luci.
:ook:
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5568
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: EUR a pellicola

Messaggioda domx » ven dic 20, 2024 11:38 pm

nonpigliounoshoot ha scritto:A me la kentmere non dispiace. È consigliato uno sviluppo particolare se non ricordo male a cui non avevo trovato comunque riscontro nelle aspettative. Certo è che se gradisci maggiori contrasto forse avresti dovuto guardare altre pellicole e che dovresti poi controllare con la stampa (non digitale) per avere un maggior controllo sul naturale risultato finale, ossia la foto stampata. Trovo gradevoli le ultime due in particolare, mi piace l'equilibrio tra le ombre e le luci.
:ook:

Grazie del passaggio :cincin:
Ho sviluppato in bellini hydrophen (prima usavo il rodinal, ma faceva ancora più grana). La kentmere 100 non mi dispiace, per quanto riguarda i 400 iso ho provato la rollei rpx 400 e qualche ilford e le preferisco tutte alla kentmere, ma comunque nessuna ha troppo dettaglio (sarà l'abitudine al digitale). Poi ho comprato un rullino di superpan 200 e uno di trix 400, ma ancora non ho avuto occasione di provarli.
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

Re: EUR a pellicola

Messaggioda nonpigliounoshoot » sab dic 21, 2024 12:28 pm

Se cerchi nitidezza e dettaglio prova la adox.
Pentax k1 Pentax k3III monocrome - Pentax K 30 - 18-55 DAL WR - 55-300 DA - SMC DA 35mm f/2.8 Macro Limited - SMC DA 15 Limited - FA 31 1.8 Limited - FA HD 77 1.8 Limited - A 28 2.8 - K 28 3.5 - M 135 3.5 - - A 35 2.8 - FA 24-90 - FA J 18-35 4-5.6 - Kenko 1.5 PZ AF SHQ - ME super - K2 - Zenit E - Helios 44 2.0 - Werra - Ricoh 500G - VOIGTLÄNDER PERKEO I
nonpigliounoshoot
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5568
Iscritto il: ven gen 24, 2014 11:55 am
 

Re: EUR a pellicola

Messaggioda domx » sab dic 21, 2024 2:26 pm

nonpigliounoshoot ha scritto:Se cerchi nitidezza e dettaglio prova la adox.

grazie :)
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

Re: EUR a pellicola

Messaggioda goatto » sab dic 21, 2024 4:52 pm

Complimenti per il racconto, un vero tuffo nel passato.
La mia preferita è la 4 :ook:
Avatar utente
goatto
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 5530
Iscritto il: mer feb 13, 2008 9:18 pm
Località: Parma
 

Re: EUR a pellicola

Messaggioda domx » sab dic 21, 2024 6:14 pm

goatto ha scritto:Complimenti per il racconto, un vero tuffo nel passato.
La mia preferita è la 4 :ook:

grazie goatto, la 4 è anche la mia preferita, appena riesco mi piacerebbe stamparla in camera oscura :cincin:
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

Re: EUR a pellicola

Messaggioda amodali » mar dic 24, 2024 12:32 pm

tengo la 4, peccato non sia in bolla, sono anni che non uso la pellicola, quasi quasi... :ghgh:
Avatar utente
amodali
Azionista del forum
 
Messaggi: 4921
Iscritto il: ven gen 15, 2016 11:56 am
Località: Roma
 

Re: EUR a pellicola

Messaggioda domx » mar dic 24, 2024 2:55 pm

amodali ha scritto:tengo la 4, peccato non sia in bolla, sono anni che non uso la pellicola, quasi quasi... :ghgh:

io un rullo ogni tanto lo trovo terapeutico per tante cose :mrgreen:
grazie del passaggio :cincin:
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

Re: EUR a pellicola

Messaggioda roby.mick67 » dom dic 29, 2024 12:47 am

Buoni scatti, preferisco la 4, ma anche la 5 non mi dispiace. Io lavoro proprio dove tu hai fatto le foto, ma non ho mai usato il b/n per fare scatti sulle architetture adiacenti. Mi hai dato un suggerimento. Ormai la mia P50 è da circa 20 anni che non vede una pellicola, quindi penso che andrò di digitale. Magari se dovessi trovare una ilford FP4 o Delta 100, che ho usato in passato con soddisfazione, non mi dispiacerebbe rispolverare la vecchia P50.
;Pentax K5 limited;Pentax P50; DA18-270/3,5-6,3 ED sdm; smc pentax DA 14/f2,8; pentax smc A-35-70/3,5-4,5 ; SMC pentax-m 50/f1,4;smc pentax-F 50/f1,7; pentax HD DA 16-85/3,5-5,6 WR; pentax smc A-28/f2,8; Pentax DA* 50-135/f2,8; pentax DA 18-135/f3,5-5,6; pentax F35-135/3,5-4,5; pentax DA 12-24/4.
https://www.flickr.com/photos/robymick67/
Avatar utente
roby.mick67
senior member
 
Messaggi: 179
Iscritto il: sab mar 15, 2014 12:41 am
 

Re: EUR a pellicola

Messaggioda domx » dom dic 29, 2024 9:58 am

roby.mick67 ha scritto:Buoni scatti, preferisco la 4, ma anche la 5 non mi dispiace. Io lavoro proprio dove tu hai fatto le foto, ma non ho mai usato il b/n per fare scatti sulle architetture adiacenti. Mi hai dato un suggerimento. Ormai la mia P50 è da circa 20 anni che non vede una pellicola, quindi penso che andrò di digitale. Magari se dovessi trovare una ilford FP4 o Delta 100, che ho usato in passato con soddisfazione, non mi dispiacerebbe rispolverare la vecchia P50.

Grazie :happy2: A Roma sono sicuro che non avrai problemi a trovare quelle pellicole, io proprio in quell'occasione ne ho approfittato per passare da ars imago (ma ce ne sono anche altri). A Firenze sono costretto ad ordinare online invece, l'unico negozio fisico che conosco che vende pellicole è il fotoamatore ma i prezzi sono alti.
Avatar utente
domx
Opinionista assiduo
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: ven lug 01, 2011 11:12 am
 

Re: EUR a pellicola

Messaggioda roby.mick67 » gio gen 02, 2025 5:10 pm

domx ha scritto:
roby.mick67 ha scritto:Buoni scatti, preferisco la 4, ma anche la 5 non mi dispiace. Io lavoro proprio dove tu hai fatto le foto, ma non ho mai usato il b/n per fare scatti sulle architetture adiacenti. Mi hai dato un suggerimento. Ormai la mia P50 è da circa 20 anni che non vede una pellicola, quindi penso che andrò di digitale. Magari se dovessi trovare una ilford FP4 o Delta 100, che ho usato in passato con soddisfazione, non mi dispiacerebbe rispolverare la vecchia P50.

Grazie :happy2: A Roma sono sicuro che non avrai problemi a trovare quelle pellicole, io proprio in quell'occasione ne ho approfittato per passare da ars imago (ma ce ne sono anche altri). A Firenze sono costretto ad ordinare online invece, l'unico negozio fisico che conosco che vende pellicole è il fotoamatore ma i prezzi sono alti.

Grazie della dritta, ho perso un pò di riferimenti nel tempo, appena posso faccio un salto a prendere un rullino da ars imago. Tanto è vicino alla stazione ottaviano, con la metro ci arrivo comodo.
;Pentax K5 limited;Pentax P50; DA18-270/3,5-6,3 ED sdm; smc pentax DA 14/f2,8; pentax smc A-35-70/3,5-4,5 ; SMC pentax-m 50/f1,4;smc pentax-F 50/f1,7; pentax HD DA 16-85/3,5-5,6 WR; pentax smc A-28/f2,8; Pentax DA* 50-135/f2,8; pentax DA 18-135/f3,5-5,6; pentax F35-135/3,5-4,5; pentax DA 12-24/4.
https://www.flickr.com/photos/robymick67/
Avatar utente
roby.mick67
senior member
 
Messaggi: 179
Iscritto il: sab mar 15, 2014 12:41 am
 


Torna a Commenti alla galleria fotografica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite