informazione per lunghe esposizioni

Macro, street, studio, natura, sport, illuminazione, preparazione di un set, ecc...

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda blues78 » dom gen 14, 2024 7:59 pm

Ciao a tutti
cosa usate per coprire l'oculare, quando scattate lunghe esposizioni di giorno? ho una k5 e una k70.
di solito uso uno straccetto, ma dove vivo spesso c'è parecchio vento.
un'ulteriore consiglio, voi dutrante le lunghe esposizioni di giorno bloccate lo specchio?

Grazie
Simone
blues78
utente appena uscito dall'imballo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: gio ago 09, 2012 4:46 pm
Località: Maspalomas Gc
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda unoqualsiasi » dom gen 14, 2024 8:38 pm

Nulla. Una volta bloccata la lettura esposimetrica non serve a nulla coprire l'oculare.
Io uso il presollevamento dello specchio ED il liveview tutte le volte che sono a rischio micromosso.
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35455
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda blues78 » lun gen 15, 2024 12:56 am

unoqualsiasi ha scritto:Nulla. Una volta bloccata la lettura esposimetrica non serve a nulla coprire l'oculare.
Io uso il presollevamento dello specchio ED il liveview tutte le volte che sono a rischio micromosso.

grazie 1000
blues78
utente appena uscito dall'imballo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: gio ago 09, 2012 4:46 pm
Località: Maspalomas Gc
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda pvanni » lun gen 15, 2024 9:25 am

unoqualsiasi ha scritto:Nulla. Una volta bloccata la lettura esposimetrica non serve a nulla coprire l'oculare.
Io uso il presollevamento dello specchio ED il liveview tutte le volte che sono a rischio micromosso.

Pare però che sia utile se si fanno foto notturne perchè in un qualche modo la luce che entra dall'oculare
rimbalzando finisce sul sensore anche se mi sembra strano

Esiste un copri oculare ufficiale, che una volta era fornito con le fotocamere
Paolo
pvanni
Azionista del forum
 
Messaggi: 3217
Iscritto il: dom mag 11, 2008 11:25 am
Località: Lecco L - IT :-))
Skype: pvannicvt
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda hulk79 » lun gen 15, 2024 9:28 am

unoqualsiasi ha scritto:Nulla. Una volta bloccata la lettura esposimetrica non serve a nulla coprire l'oculare.
Io uso il presollevamento dello specchio ED il liveview tutte le volte che sono a rischio micromosso.


Non ne sono cosi sicuro, se entra luce dall'oculare te la ritrovi sulla foto

Edit: Anticipato da Pvanni, anche a me sembrava strano ma poi mi è successo e ci ho creduto :asd:
Avatar utente
hulk79
Azionista del forum
 
Messaggi: 4263
Iscritto il: gio gen 07, 2010 1:41 pm
Località: Reggio Calabria
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda fanagot » lun gen 15, 2024 9:34 am

con la digitale, non mi e' mai successo, e non uso nulla.
anche se, almeno una volta, davano il tappo per l'oculare, che e' la prima cosa che si perde :asd:
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33223
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda unoqualsiasi » lun gen 15, 2024 10:16 am

Mai usati i tappi oculare, e mai persi. Forse non li ho mai persi perchè non sono mai usciti dalle scatole...
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35455
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda fanagot » lun gen 15, 2024 10:41 am

unoqualsiasi ha scritto:Mai usati i tappi oculare, e mai persi. Forse non li ho mai persi perchè non sono mai usciti dalle scatole...

infatti
io li considero persi, perche', quando servono... non li hai.
anche i miei, di solito, fanno parte della scatola con cui arriva la macchina :asd:

comunque, sulla super A, avevo una magnifica tracolla, con la taschina porta copri oculare.
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33223
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda unoqualsiasi » lun gen 15, 2024 10:44 am

Ecco, la tracolla Pentax è un'altra cosa che non esce mai dalla scatola.
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35455
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda blues78 » mar gen 16, 2024 3:24 pm

ho fatto varie prove e debbo dire che è la luce che entra nel mirino a rovinare le foto.
ho provato con il live view attivo, con il ribaltamento dello specchio, ( che con il live view non è possibile), ma l'unica è stata coprire con uno straccetto il mirino...
logicamente parlo per lunghe esposizioni con un filtro nd e un filtro polarizzatore...
ora cerco di creare qualcosa che possa stare sul mirino anche in presenza di vento...
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
blues78
utente appena uscito dall'imballo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: gio ago 09, 2012 4:46 pm
Località: Maspalomas Gc
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda fanagot » mar gen 16, 2024 4:13 pm

ma nella confezione della K5, non c'era il copri oculare?
io son sicuro che c'era.

questo qui:
https://www.amazon.it/Pentax-31011-View ... B00005ABAS
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33223
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda unoqualsiasi » mar gen 16, 2024 5:56 pm

Certo che c'era!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35455
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda bel-ami » mar gen 16, 2024 5:58 pm

Io ne vorrei comprare uno, ma i cinesi non lo fanno.
Cazzone Ghettizzato matr. 1570
Son tornato a "sfarfallare" su Flickr!
Avatar utente
bel-ami
Cazzone ghettizzato
 
Messaggi: 21524
Iscritto il: gio apr 23, 2009 5:43 pm
Località: Carovigno (BR)
Skype: bel-ami77
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda unoqualsiasi » mar gen 16, 2024 5:58 pm

Io comunque non ho mai avuto problemi di quel genere con la K5 (nemmeno con la K3) usando il metodo composito, anche se ad onor del vero concedeva solo 9 scatti...

E se proprio non avessi il tappo userei un pezzo di nastro isolante nero, tanto la composizione si fa in liveview...
Ultima modifica di unoqualsiasi il mar gen 16, 2024 6:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35455
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda unoqualsiasi » mar gen 16, 2024 6:01 pm

bel-ami ha scritto:Io ne vorrei comprare uno, ma i cinesi non lo fanno.


Perchè quello di Amazon ti sta antipatico? Ci vogliono solo sei mesi per averlo, ma non è male... :roflrofl:
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35455
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Prossimo

Torna a Tecniche di scatto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti