informazione per lunghe esposizioni

Macro, street, studio, natura, sport, illuminazione, preparazione di un set, ecc...

Moderatori: maxofrome, Enrico, Mauro, old_kappa, Buster

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda bel-ami » mar gen 16, 2024 6:11 pm

unoqualsiasi ha scritto:
bel-ami ha scritto:Io ne vorrei comprare uno, ma i cinesi non lo fanno.


Perchè quello di Amazon ti sta antipatico? Ci vogliono solo sei mesi per averlo, ma non è male... :roflrofl:

10 euro e mi sa che bisogna pure pagare le spedizioni! Anche no...
Cazzone Ghettizzato matr. 1570
Son tornato a "sfarfallare" su Flickr!
Avatar utente
bel-ami
Cazzone ghettizzato
 
Messaggi: 21524
Iscritto il: gio apr 23, 2009 5:43 pm
Località: Carovigno (BR)
Skype: bel-ami77
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda hulk79 » mar gen 16, 2024 6:25 pm

Io credo di averne 3, a 9 € te lo vendo io :prrt:
Avatar utente
hulk79
Azionista del forum
 
Messaggi: 4263
Iscritto il: gio gen 07, 2010 1:41 pm
Località: Reggio Calabria
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda unoqualsiasi » mar gen 16, 2024 6:25 pm

bel-ami ha scritto:
unoqualsiasi ha scritto:
bel-ami ha scritto:Io ne vorrei comprare uno, ma i cinesi non lo fanno.


Perchè quello di Amazon ti sta antipatico? Ci vogliono solo sei mesi per averlo, ma non è male... :roflrofl:

10 euro e mi sa che bisogna pure pagare le spedizioni! Anche no...


Se hai Prime no, solo che lo consegnano a Luglio 2014. Almeno, cosi c'è scritto.
Per il resto prendi una conchiglia oculare su ebay, togli la gomma attorno ed incolli un pezzetto di plastica nera nel buco...
https://www.ebay.it/itm/163085970302?ha ... R8LSgrWiYw
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35455
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda bel-ami » mar gen 16, 2024 9:13 pm

unoqualsiasi ha scritto:
bel-ami ha scritto:
unoqualsiasi ha scritto:
bel-ami ha scritto:Io ne vorrei comprare uno, ma i cinesi non lo fanno.


Perchè quello di Amazon ti sta antipatico? Ci vogliono solo sei mesi per averlo, ma non è male... :roflrofl:

10 euro e mi sa che bisogna pure pagare le spedizioni! Anche no...


Se hai Prime no, solo che lo consegnano a Luglio 2014. Almeno, cosi c'è scritto.
Per il resto prendi una conchiglia oculare su ebay, togli la gomma attorno ed incolli un pezzetto di plastica nera nel buco...
https://www.ebay.it/itm/163085970302?ha ... R8LSgrWiYw

Ottima idea... dalla quale però potrebbe anche venire qualcosa di meglio: ritaglio un pezzettino di cartocino di colore nero e, una volta sagomato a dovere, lo blocco sotto la gomma della conchiglia oculare presente sulla fotocamera.
Grazie, anche oggi un braccino corto pentaxiano ha motivo di essere felice. :cincin:
Cazzone Ghettizzato matr. 1570
Son tornato a "sfarfallare" su Flickr!
Avatar utente
bel-ami
Cazzone ghettizzato
 
Messaggi: 21524
Iscritto il: gio apr 23, 2009 5:43 pm
Località: Carovigno (BR)
Skype: bel-ami77
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda pvanni » mer gen 17, 2024 9:41 am

Che è anche più comodo, perchè se non mi sbaglio per montare il coprioculare si deve smontare
la conchiglia con il risultato che poi oltre a perdere il coprioculare si perde anche la conchiglia
Paolo
pvanni
Azionista del forum
 
Messaggi: 3217
Iscritto il: dom mag 11, 2008 11:25 am
Località: Lecco L - IT :-))
Skype: pvannicvt
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda fanagot » mer gen 17, 2024 10:02 am

se volete, vi disegno un copri oculare da mettere sulla conchiglia, poi vi comprate una stampante 3d, e ve lo stampate :asd:


comunque, io, quando avevo dei dubbi, tenevo la mano davanti all'oculare (senza toccare la macchina ovviamente), e non ho mai avuto problemi
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33223
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda bel-ami » mer gen 17, 2024 1:13 pm

fanagot ha scritto:se volete, vi disegno un copri oculare da mettere sulla conchiglia, poi vi comprate una stampante 3d, e ve lo stampate :asd:


comunque, io, quando avevo dei dubbi, tenevo la mano davanti all'oculare (senza toccare la macchina ovviamente), e non ho mai avuto problemi

Con l'espediente della mano coprioculare ti aggiudichi il primo premio per la soluzione di più facile implementazione, più economica e "più difficile da dimenticare a casa" :asd:
Cazzone Ghettizzato matr. 1570
Son tornato a "sfarfallare" su Flickr!
Avatar utente
bel-ami
Cazzone ghettizzato
 
Messaggi: 21524
Iscritto il: gio apr 23, 2009 5:43 pm
Località: Carovigno (BR)
Skype: bel-ami77
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda fanagot » mer gen 17, 2024 3:05 pm

grazie, grazie
la mia "pigrititudinititudine", mi porta spesso a soluzioni inaspettate :asd:
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33223
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda blues78 » mer gen 17, 2024 3:36 pm

unoqualsiasi ha scritto:
bel-ami ha scritto:Io ne vorrei comprare uno, ma i cinesi non lo fanno.


Perchè quello di Amazon ti sta antipatico? Ci vogliono solo sei mesi per averlo, ma non è male... :roflrofl:
ashahahaha vero
blues78
utente appena uscito dall'imballo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: gio ago 09, 2012 4:46 pm
Località: Maspalomas Gc
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda Tomtom » mer gen 31, 2024 10:49 am

Comunque il problema della luce che entra dal mirino è reale e qualche volta importante. Non so se è simile nelle macchine fotografiche attuali, ma qualche anno fà appena comprata la mia K-r feci delle prove a riguardo per rispondere a problemi di foto a lunga esposizione diurna e foto IR rovinate con strisciate varie. Quello che uscì è riassunto in questo vecchio post:
https://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=59505
In questi casi il coprimirino è quasi obbligatorio!

Tom
Avatar utente
Tomtom
senior member
 
Messaggi: 493
Iscritto il: lun lug 02, 2012 1:05 pm
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda unoqualsiasi » mer gen 31, 2024 11:50 am

Posa in esterno di 120 secondi con tappo sull'ottica ed oculare senza copertura rivolto a Sud, exif visibili. A me sembra perfettamente NERO.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
unoqualsiasi
   
 
Messaggi: 35455
Iscritto il: mar feb 07, 2012 6:34 pm
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda pvanni » mer gen 31, 2024 11:59 am

A me sono capitati riflessi fotografando di notte in prossimità di lampioni, questo con la KP, ma non sempre, immagino che dipenda dalla
posizione delle sorgenti di luce e forse dipende anche dalla macchina
Paolo
pvanni
Azionista del forum
 
Messaggi: 3217
Iscritto il: dom mag 11, 2008 11:25 am
Località: Lecco L - IT :-))
Skype: pvannicvt
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda bel-ami » mer gen 31, 2024 1:19 pm

unoqualsiasi ha scritto:Posa in esterno di 120 secondi con tappo sull'ottica ed oculare senza copertura rivolto a Sud, exif visibili. A me sembra perfettamente NERO.

Che neri profondi questa Black Edition!
Cazzone Ghettizzato matr. 1570
Son tornato a "sfarfallare" su Flickr!
Avatar utente
bel-ami
Cazzone ghettizzato
 
Messaggi: 21524
Iscritto il: gio apr 23, 2009 5:43 pm
Località: Carovigno (BR)
Skype: bel-ami77
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda occhirossi » mer gen 31, 2024 2:30 pm

Butta Tutto!! :teach:
K5 Silver Limited :cool2: + Da17-70 + K135 2.5 :nerdmast: + sportivo ermetico + K55 1.8 :ghgh: + 28M 2.8 + FA28-105PZ + FA28-200 + 2x F35-105 :ghgh: + A35-105 + MC7 Macro 2x + Vivitar100-300 + Tamarrino (03B) 135 2.5 + MX silver + fotografo da :vomitino:
.
inst@ giuseppephotos
Avatar utente
occhirossi
Ho fuso la tastiera...
 
Messaggi: 7731
Iscritto il: sab set 10, 2011 11:36 am
Località: BRESCIA
Skype: elypep
 

Re: informazione per lunghe esposizioni

Messaggioda fanagot » mer gen 31, 2024 2:35 pm

perche' in condizioni normali, non si nota.
ma un po' di luce e' passata, se alzi le ombre:

Screenshot 2024-01-31 143239.png


poi nemmeno io uso nulla, se non pistoli coi cursori non te ne accorgi.
al massimo, se e' una notturna ed ho il lampione alle spalle, ci faccio ombra con la mano o la panza :asd:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mancano molte foto di obiettivi che TU magari hai. Controlla nell'archivio e provvedi! Immagine
Avatar utente
fanagot
Non ho ancora svaccato abbastanza?
 
Messaggi: 33223
Iscritto il: ven feb 15, 2008 10:14 am
Località: Paperopoli
 

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche di scatto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron